Linea di assemblaggio di macchine per l’industria: soluzione per l’oggettivazione del processo di avvitatura

Linea di assemblaggio di macchine per l’industria: soluzione per l’oggettivazione del processo di avvitatura

Cliente:

Azienda italiana specializzata nella produzione di macchine e componenti per l’industria

 

Obbiettivi:

Ottenere un dispositivo per il controllo della qualità del processo. Più nello specifico, avere garanzia dell’esecuzione in sequenza e del conteggio di tutte le avvitature previste durante la fase di assemblaggio della scocca di una “moto-troncatrice”. 

Intervento:

Per un’azienda italiana specializzata nella produzione di macchine e componenti per l’agricoltura e l’industria abbiamo realizzato e fatto installare nella linea del cliente, da un nostro rivenditore specializzato, un braccio di reazione BRT-P3 a 3 encoder incrementali con sistema di posizionamento Posix dalla programmazione personalizzata. L’esigenza del cliente era di avere garanzia dell’esecuzione in sequenza e del conteggio di tutte le avvitature previste durante la fase di assemblaggio della scocca di una “moto-troncatrice” per il controllo della qualità dell’intero processo.

Il nostro Sistema di posizionamento Posix per il controllo delle fasi di avvitatura effettuate con il BRT-P3 utilizza un software dalla configurazione personalizzata sulla fase. Il braccio di reazione in fibra di carbonio BRT-P3 è equipaggiato con 3 encoder incrementali per il rilevamento della posizione dell’avvitatore. 

Il sistema Posix abilita il programma di avvitatura previsto, attraverso l’interazione diretta con gli encoder e con l’unità di controllo dell’avvitatore.  Veniva richiesta inoltre l’adattabilità, ossia la possibilità di gestire con lo stesso sistema anche coppie diverse. Ulteriore vantaggio per il nostro cliente nella scelta del nostro prodotto è stato quello di permettergli di passare dall’utilizzo di 2 avvitatori pneumatici ad un unico avvitatore multi-programma. Il sistema digitale utilizzato è un sistema personalizzato adattato alle esigenze specifiche della linea di produzione del cliente

L’elemento d’innovazione del sistema Posix è l’adattabilità ai programmi di avvitatura e alle necessità di cambio programma. Permette il completo controllo e la tracciabilità della fase operativa di avvitatura mediante un sistema digitale user-friendly. Grazie a questa soluzione non viene data attenzione solo agli aspetti di ergonomia fisica ma anche a quelli di ergonomia cognitiva. L’operatore infatti è seguito attraverso un’interfaccia HMI intuitiva che lo guida nelle fasi previste, mostrando l’immagine del prodotto stesso sullo schermo digitale, semplificando l’ostico rapporto tra uomo e macchina e realizzando di fatto il sistema IoTdella fabbrica 4.0

Il ciclo di lavoro in oggetto è suddiviso in due fasi di avvitatura, che vengono effettuate sovrapposte su 2 livelli diversi dello stesso prodotto da assemblare. Il software Posix trova massimo adattamento anche in questo particolare contesto, gestendo in automatico un cambio dell’immagine in sequenza.

UNA SOLUZIONE SU MISURA PER CONTROLLO DELLA QUALITÀ DEL PROCESSO GRAZIE AL SISTEMA DI POSIZIONAMENTO POSIX